L’Indice di Fabbricabilità Fondiario (IF), noto anche come Indice di Edificabilità Fondiario, è un parametro urbanistico utilizzato per determinare la quantità massima di superficie edificabile su un determinato lotto di terreno. Questo indice rappresenta la relazione tra la superficie edificabile (espressa in metri quadrati) e la superficie del terreno (espressa in metri quadrati) su cui si intende costruire.
Definizione e Calcolo
L’Indice di Fabbricabilità Fondiario si esprime come rapporto tra la Superficie Utile Lorda (SUL) o la Superficie Coperta edificabile e la superficie del terreno o lotto.
La formula è:

Esempio pratico
Se l’indice di fabbricabilità fondiario in una determinata area è fissato a 1,5 mq/mq, ciò significa che per ogni metro quadrato di terreno, è possibile edificare 1,5 metri quadrati di superficie coperta.
Ad esempio:
- Se si possiede un terreno di 1.000 mq con un IF di 1,5, si potrà costruire una superficie massima di 1.500 mq.
Utilizzo dell’Indice di Fabbricabilità Fondiario
- Pianificazione Urbanistica:
- Le amministrazioni comunali utilizzano questo indice per regolamentare la densità edificatoria in diverse aree del territorio. Un indice più alto può essere previsto in zone ad alta densità, come i centri urbani, mentre indici più bassi possono essere applicati in aree rurali o residenziali meno sviluppate.
- Progettazione Edilizia:
- I progettisti e gli architetti utilizzano l’IF per progettare edifici che siano conformi alle normative locali, assicurando che la superficie edificata rispetti i limiti imposti dal piano regolatore.
- Valutazione Immobiliare:
- L’IF può influenzare il valore di un terreno, poiché un indice più alto può aumentare il potenziale edificatorio e quindi il valore del lotto.
Normativa di Riferimento
- Piani Regolatori Generali (PRG): L’IF è stabilito dai Piani Regolatori Generali comunali, che determinano le regole di utilizzo del suolo e le densità edificatorie.
- Leggi Regionali: In alcune regioni, possono esistere leggi specifiche che influenzano o regolamentano ulteriormente l’indice di fabbricabilità.
Fattori che Influenzano l’IF
- Zonizzazione: Aree destinate a residenze, commerciali o industriali possono avere indici di fabbricabilità differenti, secondo la pianificazione urbanistica.
- Vincoli Ambientali: Presenza di vincoli paesaggistici o ambientali può ridurre l’IF, limitando l’edificabilità.
- Altezza degli Edifici: L’altezza massima consentita degli edifici può influenzare l’applicazione pratica dell’IF.
L’Indice di Fabbricabilità Fondiario è un parametro cruciale nel contesto dell’urbanistica e della progettazione edilizia, poiché determina la quantità massima di edificabilità di un terreno. È uno strumento che consente alle amministrazioni locali di controllare lo sviluppo urbanistico, garantendo una crescita armoniosa e sostenibile del territorio. Per i progettisti e i proprietari di terreni, conoscere e rispettare l’IF è fondamentale per realizzare progetti conformi alle norme urbanistiche vigenti.