Il locale è una stanza, vano, ambiente di un edificio destinato ad una determinata funzione.
Locale seminterrato: ambiente che, per parte della sua altezza, si trova sotto la quota di spiccato.
Locale sotterraneo: ambiente la cui quota di intradosso del solaio di copertura è inferiore od uguale alla quota di spiccato.
Locale sottotetto: ambiente posto tra l’estradosso del solaio costituente il soffitto dell’ultimo solaio abitabile ed il solaio di copertura di tutto o di parte dell’edificio.
Locale tecnico: ambiente utilizzato per l’allocazione degli impianti tecnologici quali impianti elettrici e
idraulici, di riscaldamento, di condizionamento, di sollevamento, di telecomunicazione.Locale/vano accessorio a servizio diretto dei vani principali: ambiente, non suscettibile di reddito proprio, strutturalmente necessario per l’utilizzazione di quelli principali, posto sul loro stesso piano e con essi comunicanti. Sono generalmente locali accessori: ingresso-corridoio o disimpegni, ripostigli, guardaroba, bagni, scale interne.
Locale/vano accessorio a servizio indiretto dei vani principali: ambiente di uso esclusivo dell’unità immobiliare cui serve, ma non strutturalmente necessario per l’utilizzazione dei vani principali. Può essere ubicato nello stesso fabbricato in cui è compresa l’unità immobiliare, ma in un piano diverso da quello in cui sono situati i vani principali dell’abitazione stessa.
fonte glossario OMI