Il modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili) è utilizzato in Italia per registrare, prorogare, cedere, risolvere o annullare contratti di locazione presso l’Agenzia delle Entrate. Ecco alcuni dettagli importanti:

Finalità del Modello RLI

  • Registrazione di nuovi contratti: Formalizzazione presso l’Agenzia delle Entrate.
  • Proroga: Estensione della durata del contratto.
  • Cessione: Trasferimento del contratto a un altro soggetto.
  • Risoluzione: Termine anticipato del contratto.
  • Annullamento: Cancellazione di un contratto registrato per errori.

Compilazione del Modello RLI

  • Dati delle parti: Informazioni sul locatore e conduttore.
  • Informazioni sull’immobile: Ubicazione e caratteristiche.
  • Dettagli del contratto: Tipo, durata, canone, eventuali opzioni fiscali (come la cedolare secca).

Modalità di Presentazione

  1. Online: Tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate.
  2. In Ufficio: Presso qualsiasi ufficio territoriale dell’Agenzia.

Risorse

  • Moduli e Istruzioni: Disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, con le istruzioni dettagliate per la compilazione.

Di immobiliaresemplice.it

Beraudo Federico 324 6361710 info@beraudosgi.it www.beraudosgi.it

apri la chat
hai bisogno di aiuto?
Scan the code
immobiliaresemplice.it
Benvenuti su immobiliaresemplice.it