Il costo è la somma di denaro necessaria per la produzione di un determinato bene o servizio.
Il costo di costruzione di un intervento edilizio è dato dalla somma delle spese che un imprenditore deve sostenere per costruire un’opera. Esso comprende il costo delle materie prime, dei semilavorati e dei prodotti finiti, le aliquote di ammortamento e la manutenzione dei capitali fissi delle macchine e degli impianti, la remunerazione del personale, le spese generali, gli oneri per la progettazione, la direzione lavori ed il collaudo, l’utile del costruttore inteso come remunerazione del fattore produttivo e organizzativo.
Indice del costo di costruzione di un capannone per uso industriale è la variazione nel tempo dei costi diretti che occorre sostenere per la costruzione di un capannone tipo ad uso industriale.
L’indice del costo di costruzione di un fabbricato residenziale è la variazione nel tempo del costo diretto di un fabbricato ad uso abitativo.
Il costo di produzione di un edificio è la somma dei costi (diretti ed indiretti) di tutti i fattori produttivi impiegati. Le voci che costituiscono il costo di produzione di un intervento edilizio, sino al completamento dell’opera ed al conseguimento dei ricavi sono rappresentati dal:
da glossario OMI
- costo dell’area e delle aliquote dei costi di urbanizzazione primaria e secondaria e degli oneri
di concessione- costo tecnico di costruzione dell’edificio
- spese generali afferenti la costruzione
- interessi passivi sui capitali impiegati
- utile del costruttore
- utile dell’imprenditore