Modifica tabelle millesimali
La modifica delle tabelle millesimali è regolata dall’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, modificato dalla legge 220/2012.…
la chiarezza nel mondo immobiliare
La modifica delle tabelle millesimali è regolata dall’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, modificato dalla legge 220/2012.…
La divisione delle spese per la pulizia delle scale in condominio è regolata dagli articoli 1123 e 1124 del Codice…
Secondo l’articolo 1130 del Codice civile comma 4 dell’articolo sottolinea che l’amministratore ha il dovere di compiere atti conservativi relativi…
L’obbligo di esposizione della targa dell’amministratore di condominio è previsto dal Decreto Ministeriale 13 agosto 2014, che disciplina la trasparenza…
L’amministratore di condominio svolge un ruolo chiave nella gestione e nell’organizzazione degli spazi comuni, garantendo il rispetto delle normative e…
estire un condominio significa rispettare una serie di scadenze annuali, sia per il pagamento delle spese che per gli adempimenti…
L’amministratore di condominio ha l’obbligo di informare i condomini sulle spese condominiali in modo chiaro e dettagliato. Ma come deve…
Se l’antenna condominiale smette di funzionare o si vuole sostituirla con una più moderna, chi deve occuparsene? E soprattutto… chi…
In generale, l’art. 1102 c.c. prevede che ciascun condomino possa servirsi dei beni comuni a patto che non si alteri…
Se vuoi vendere o affittare un immobile e stai pensando di esporre un cartello “Vendesi” o “Affittasi”, sappi che potresti…
Il regolamento condominiale contrattuale è una delle regole più importanti nella gestione di un condominio. Se vivi in un palazzo…
Il Regolamento Condominiale Assembleare è il documento che stabilisce le regole della vita in condominio, approvato direttamente dall’assemblea dei condomini.…
La ripartizione delle spese relative al lastrico solare è un argomento spesso oggetto di discussione nei condomini. Il lastrico solare…
La sostituzione di un cancello in un condominio è un intervento che richiede una serie di passaggi formali e procedurali.…
La manutenzione di un immobile si divide in due categorie principali: ordinaria e straordinaria. Ecco un riepilogo delle differenze e…
Il termine “supercondominio” si riferisce a una particolare forma di condominio in cui più edifici, ciascuno con il proprio condominio,…
Il regolamento di condominio è un insieme di norme che regolano la gestione, l’uso e la manutenzione delle parti comuni…
Il cambio dell’amministratore di condominio è un processo regolato dal Codice Civile italiano e dalle disposizioni dell’assemblea condominiale. Ecco una…
La nomina di un amministratore di condominio è un passaggio importante per la gestione di un condominio. La figura dell’amministratore…
Le tabelle millesimali sono uno strumento fondamentale nella gestione condominiale. Esse rappresentano la suddivisione delle spese comuni tra i condomini…
Gli obblighi dell’amministratore di condominio in Italia sono definiti principalmente dalla legge e dal regolamento condominiale. Ecco alcuni dei principali…