Esenzione o Riduzione della TARI
La tassa sui rifiuti (TARI) è un tributo gestito a livello comunale, quindi le modalità per ottenere una riduzione o…
la chiarezza nel mondo immobiliare
La tassa sui rifiuti (TARI) è un tributo gestito a livello comunale, quindi le modalità per ottenere una riduzione o…
L’IMU (Imposta Municipale Unica) prevede diverse esenzioni e riduzioni, a seconda della tipologia di immobile e dell’uso cui è destinato.…
Sì, chi acquista la nuda proprietà di un immobile lasciando l’usufrutto ai genitori può beneficiare delle agevolazioni “prima casa”, purché…
estire un condominio significa rispettare una serie di scadenze annuali, sia per il pagamento delle spese che per gli adempimenti…
L’amministratore di condominio ha l’obbligo di informare i condomini sulle spese condominiali in modo chiaro e dettagliato. Ma come deve…
Se l’antenna condominiale smette di funzionare o si vuole sostituirla con una più moderna, chi deve occuparsene? E soprattutto… chi…
In generale, l’art. 1102 c.c. prevede che ciascun condomino possa servirsi dei beni comuni a patto che non si alteri…
Quando si affitta un immobile, il proprietario deve informare l’amministratore di condominio del nuovo inquilino. Obbligo di comunicazione: normativa di…
Quando un inquilino non paga le spese condominiali, il proprietario è il primo a subirne le conseguenze. Ma quali sono…
Chi paga cosa? Per evitare discussioni condominiali infinite tra proprietario e inquilino. Spese a carico dell’inquilino (conduttore) L’inquilino paga tutte…
In Francia, i “droits de mutation” sono imposte riscosse dallo Stato e dalle collettività locali in occasione del trasferimento di…
La TVA (Taxe sur la Valeur Ajoutée, ovvero l’IVA) nel mercato immobiliare francese è un’imposta che si applica in determinate…
In Francia, il “droit de rétractation” (diritto di recesso) è un meccanismo legale che consente al consumatore di annullare un…
In Francia, i frais de notaire (spese notarili) sono i costi associati all’acquisto di un immobile. Queste spese sono obbligatorie…
In Francia, la plusvalenza immobiliare (in francese, plus-value immobilière) è il guadagno realizzato dalla vendita di un immobile quando il…
L’Imposta sul Patrimonio Immobiliare (Impôt sur la Fortune Immobilière – IFI) è un’imposta francese che grava sul patrimonio immobiliare delle…
La taxe d’habitation è una tassa francese che, fino al 2023, si applicava a tutte le abitazioni, siano esse residenze…
La taxe foncière è un’imposta fondiaria francese che colpisce i proprietari di immobili. È una delle principali imposte locali in…
I vizi dell’immobile e le inadempienze del locatore sono situazioni in cui il proprietario (locatore) non rispetta gli obblighi previsti…
Le condizioni di fragilità del conduttore (inquilino) sono un aspetto cruciale nelle procedure di sfratto, poiché la legge italiana prevede…
Il mancato rispetto delle condizioni per lo sfratto per finita locazione può portare a conseguenze legali significative per il locatore.…
L’articolo 55 della Legge 392/1978 (nota come Legge sull’Equo Canone) introduce il termine di grazia, una tutela specifica per gli…
Uno sfratto può essere contestato dall’inquilino se presenta vizi formali che ne compromettono la validità. La legge impone regole precise…
Uno sfratto è un procedimento legale attraverso il quale il proprietario di un immobile chiede al tribunale di ottenere la…
La procedura di sfratto per morosità è un iter legale che il locatore può avviare quando l’inquilino non paga l’affitto…
Il pagamento dell’affitto è uno degli obblighi principali previsti dal contratto di locazione. Il mancato adempimento di tale obbligo può…
La TARI (Tassa sui Rifiuti) è un tributo comunale obbligatorio introdotto in Italia per finanziare il servizio di raccolta, smaltimento…
La mancata restituzione delle chiavi da parte dell’inquilino al termine di un contratto di locazione ha implicazioni legali rilevanti. Vediamo…
La consegna delle chiavi è un momento cruciale nel contratto di locazione, poiché segna l’inizio del godimento dell’immobile da parte…
Nella locazione di un immobile, l’intestazione delle utenze è un aspetto fondamentale da definire tra locatore (proprietario) e locatario (inquilino).…
Il cambio del colore della facciata di un condominio è un intervento che coinvolge decisioni assembleari, normative edilizie e il…
L’amministratore di condominio, nell’affrontare la divisione delle spese per il rifacimento del colore della facciata del condominio, deve seguire alcune…
Un amministratore di condominio, in merito alla divisione delle spese per lo sgombero neve, seguirebbe i seguenti passi, rispettando il…