Esenzioni IMU
L’IMU (Imposta Municipale Unica) prevede diverse esenzioni e riduzioni, a seconda della tipologia di immobile e dell’uso cui è destinato.…
la chiarezza nel mondo immobiliare
L’IMU (Imposta Municipale Unica) prevede diverse esenzioni e riduzioni, a seconda della tipologia di immobile e dell’uso cui è destinato.…
La surroga del mutuo, nota anche come “portabilità del mutuo”, è una procedura che consente al mutuatario di trasferire il…
Il bonus per il box auto nelle nuove costruzioni prevede una detrazione fiscale importante, finalizzata a incentivare l’acquisto di pertinenze…
La polizza assicurativa decennale è una garanzia obbligatoria per le nuove costruzioni in Italia. Ecco alcuni punti chiave: Questa polizza…
Cause di estinzione dell’usufrutto Scadenza del termine (Art. 979 c.c.) L’usufrutto può essere temporaneo o vitalizio: Nota: Se l’usufruttuario cede…
L’usufrutto è regolato dal Codice Civile agli articoli 978-1020 e consiste nel diritto di godere di un bene altrui (ad…
L’acquisto della nuda proprietà significa possedere un immobile senza il diritto di usarlo fino all’estinzione dell’usufrutto. Questa condizione crea un…
Il valore della nuda proprietà viene calcolato sulla base della normativa vigente e dipende principalmente dall’età dell’usufruttuario, poiché il valore…
L’acquisto della nuda proprietà con riserva di usufrutto è un’operazione comune in Italia e consente al venditore (usufruttuario) di continuare…
Sì, chi acquista la nuda proprietà di un immobile lasciando l’usufrutto ai genitori può beneficiare delle agevolazioni “prima casa”, purché…
La vendita di un immobile ricevuto in donazione può essere più complessa rispetto a una normale compravendita. Il motivo? Possibili…
Se vuoi vendere o affittare un immobile e stai pensando di esporre un cartello “Vendesi” o “Affittasi”, sappi che potresti…
In Francia, i “droits de mutation” sono imposte riscosse dallo Stato e dalle collettività locali in occasione del trasferimento di…
La TVA (Taxe sur la Valeur Ajoutée, ovvero l’IVA) nel mercato immobiliare francese è un’imposta che si applica in determinate…
In Francia, il “droit de rétractation” (diritto di recesso) è un meccanismo legale che consente al consumatore di annullare un…
In Francia, i frais de notaire (spese notarili) sono i costi associati all’acquisto di un immobile. Queste spese sono obbligatorie…
L’acquisto di un immobile in Italia comporta il pagamento di alcune imposte che variano a seconda della tipologia dell’immobile, della…
La plusvalenza immobiliare è un concetto fiscale che riguarda il guadagno ottenuto dalla vendita di un immobile a un prezzo…
Gli articoli 1754-1765 del Codice Civile Italiano disciplinano la mediazione e regolano le relazioni e i diritti tra il mediatore…
L’incarico di mediazione immobiliare è un accordo tra un cliente (venditore, acquirente o locatore) e un mediatore immobiliare (agente immobiliare)…
Il mutuo in Italia è regolato da una serie di normative che mirano a tutelare sia il cliente che l’istituto…
Il Loan-to-Value Ratio (LTV) è un indicatore finanziario utilizzato nel settore immobiliare per esprimere il rapporto tra l’importo di un…
Il notaio svolge un ruolo fondamentale nella compravendita immobiliare, garantendo la sicurezza e la legalità delle transazioni. Ecco i principali…
Un consulente immobiliare è un professionista che offre servizi di consulenza legati all’acquisto, vendita, affitto e gestione di immobili. Le…
Il leasing immobiliare è un contratto attraverso il quale una società di leasing (concedente) acquista o costruisce un immobile su…
L’ispezione ipotecaria è una procedura che consente di verificare la presenza di eventuali ipoteche, pignoramenti, o altri vincoli su un…
L’IMI (Intensità del Mercato Immobiliare) è un indicatore utilizzato nel settore immobiliare per misurare il livello di attività e la…
Il costo di costruzione di un immobile dipende da vari fattori come la tipologia dell’edificio, la sua ubicazione, i materiali…
La Conservatoria dei Registri Immobiliari è un ufficio pubblico in Italia responsabile della tenuta e della gestione dei registri immobiliari.…
La classificazione internazionale degli immobili ad uso ufficio è un sistema che categorizza gli edifici destinati a uffici in base…
La garanzia postuma per le nuove costruzioni è una forma di tutela che protegge gli acquirenti di immobili nuovi contro…
Il Catasto in Italia è un sistema di pubblico registro gestito dall’Agenzia delle Entrate, che ha il compito di registrare…
La manutenzione di un immobile si divide in due categorie principali: ordinaria e straordinaria. Ecco un riepilogo delle differenze e…
La conformità degli impianti di un immobile si riferisce alla verifica che gli impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento, e altri…
Quando si riscontrano difformità nella planimetria catastale, è importante seguire alcuni passi per regolarizzare la situazione e evitare complicazioni future:…
Quando si parla di “conformità dell’immobile all’atto notarile”, ci si riferisce alla situazione in cui l’immobile venduto o acquistato è…
La planimetria catastale è un documento che rappresenta graficamente un’unità immobiliare registrata presso il catasto. Include informazioni come la disposizione…
Esistono diversi tipi di mutuo immobiliare, ciascuno con tassi d’interesse differenti e adatti a diverse tipologie di clienti. Ecco una…
Il mutuo chirografario è una forma di finanziamento a medio-lungo termine che, a differenza del mutuo ipotecario, non prevede la…
La visura catastale è un documento rilasciato dall’Agenzia delle Entrate in Italia che fornisce informazioni su un immobile o un…
La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo previsto dall’art. 12 del Decreto Legge n. 59 del 21 marzo 1978…
Il mutuo ipotecario è un tipo di finanziamento a lungo termine garantito da un’ipoteca su un immobile. È uno degli…
Un agente immobiliare è un professionista che assiste clienti nella compravendita, locazione e gestione di proprietà immobiliari. In Italia, la…
Il mutuo è un contratto di finanziamento a medio-lungo termine con cui una banca o un istituto di credito concede…
Il Modello 69 è un modulo utilizzato in Italia per la registrazione degli atti presso l’Agenzia delle Entrate, come contratti…
Rifiutare una proposta di acquisto immobiliare può essere necessario per vari motivi, come un prezzo troppo basso, condizioni di pagamento…
Mercato non residenziale nel 2023, tutti i dati nel nuovo Rapporto Entrate-Assilea. Il comparto più dinamico è quello dei negozi…
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento obbligatorio in Italia che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio o…
L’ipoteca immobiliare è un diritto reale di garanzia che grava su un bene immobile, a favore di un creditore, per…
L’acquisto di una pertinenza immobiliare, come un garage, un posto auto, una cantina o un giardino, comporta una serie di…
La normativa sulla nuda proprietà in Italia è disciplinata dal Codice Civile e da leggi fiscali specifiche. La nuda proprietà…
Il foglio di visita immobiliare è un documento utilizzato nel contesto delle compravendite immobiliari, spesso da agenzie immobiliari, per registrare…
Una proposta di acquisto immobiliare è un documento formale attraverso il quale un potenziale acquirente manifesta il proprio interesse ad…
La misura commerciale di un immobile si riferisce alla sua superficie utilizzabile o affittabile, espressa in metri quadrati (m²), che…
L’agente immobiliare ha diverse responsabilità nei confronti dei suoi clienti e nel corretto svolgimento delle transazioni immobiliari. Ecco un elenco…
Per la vendita di un immobile, ci sono diversi documenti che solitamente sono necessari per garantire la trasparenza e la…