DPR 380/2001 Titolo I – Attività Edilizia
Il DPR 380/2001, noto come Testo Unico dell’Edilizia, è la normativa principale che disciplina le attività edilizie in Italia. Il…
la chiarezza nel mondo immobiliare
Il DPR 380/2001, noto come Testo Unico dell’Edilizia, è la normativa principale che disciplina le attività edilizie in Italia. Il…
Il DPR 380/2001, noto come Testo Unico dell’Edilizia, è la principale normativa italiana che disciplina l’attività edilizia e la gestione…
Il concetto di domicilio in Italia è regolamentato principalmente dal Codice Civile e da altre normative correlate. Il domicilio è…
La divisione immobiliare, o frazionamento di un’unità immobiliare, è un’operazione che consiste nella suddivisione di un immobile in due o…
Il diritto di uso è il diritto di servirsi di un bene e, se fruttifero, di raccogliere i frutti limitatamente…
Il diritto di superficie è un istituto giuridico del diritto civile italiano che permette a un soggetto di costruire e…
Il diritto di abitazione è il diritto di abitare una casa limitatamente ai bisogni propri e della propria famiglia. L’abitazione…
Il classamento catastale e la classe catastale sono concetti chiave nella normativa catastale italiana, utilizzati per classificare e valutare gli…
La certificazione ipotecaria è l’attestazione rilasciata dal Conservatore dei registri immobiliari presso gli Uffici provinciali dell’Agenzia del Territorio avente ad…
In Italia, la normativa relativa ai centri commerciali è piuttosto articolata e coinvolge vari aspetti, tra cui la pianificazione urbanistica,…
La cartolarizzazione /Securitisation è la cessione in blocco, a titolo oneroso, di crediti esistenti o futuri, da parte di banche,…
Il modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili) è utilizzato in Italia per registrare, prorogare, cedere, risolvere o annullare contratti di locazione…