Quando si affitta un immobile, il proprietario deve informare l’amministratore di condominio del nuovo inquilino.
Obbligo di comunicazione: normativa di riferimento
- Art. 63 delle Disposizioni di Attuazione del Codice Civile
- DPR 223/1989 (Anagrafe condominiale)
- Legge 431/1998 (Contratti di locazione)
Il proprietario è obbligato a fornire all’amministratore i dati del nuovo inquilino, affinché vengano aggiornati il registro dell’anagrafe condominiale e la gestione delle spese.
Cosa deve contenere la comunicazione?
La comunicazione al condominio deve includere:
- Dati del nuovo inquilino (Nome, Cognome, Codice Fiscale)
- Data di inizio della locazione
- Durata del contratto
- Copia del contratto registrato (se richiesta)
- Recapito telefonico dell’inquilino (per emergenze)
- Indicazione su chi paga le spese condominiali
La comunicazione all’amministratore è fondamentale per aggiornare l’anagrafe condominiale e per gestire correttamente le spese condominiali.
Se l’argomento trattato nell’articolo ti ha lasciato con qualche domanda o desideri approfondire un aspetto specifico, non esitare a contattarci! Siamo qui per chiarire ogni dubbio e offrirti il supporto di cui hai bisogno tramite chat o messaggio.
Scrivici contattaci direttamente. Saremo felici di aiutarti!