Il fondo comune d’investimento è un patrimonio autonomo suddiviso in quote di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestito da una Società di intermediazione finanziaria che ha la forma di una S.p.A. che raccogliere i capitali dei risparmiatori mediante l’emissione di quote dette parti, per effettuare investimenti diversificati in titoli mobiliari.
I fondi immobiliari (equity reit) sono fondi comuni che effettuano investimenti in proprietà immobiliari. Traggono profitto dall’incremento di valore e si avvantaggiano anche del reddito prodotto dal bene stesso (ad esempio gli affitti). Strumento finanziario che consente al risparmiatore di partecipare ai risultati economici di iniziative assunte nel comparto immobiliare.
I fondi aperti sono fondi Comuni di Investimento a capitale variabile in cui il numero delle quote rappresentative del patrimonio netto in circolazione varia in funzione del numero di sottoscrittori del Fondo.
I fondi chiusi sondi Comuni di Investimento in cui il numero massimo di quote in circolazione è stabilito
fonte glossario OMI
per regolamento.