L’Imposta sul Patrimonio Immobiliare (Impôt sur la Fortune Immobilière – IFI) è un’imposta francese che grava sul patrimonio immobiliare delle persone fisiche. Introdotta nel 2018 in sostituzione dell’Imposta sul Patrimonio (ISF), l’IFI si applica sia ai residenti che ai non residenti che possiedono beni immobili in Francia.
Ambito di Applicazione:
- Residenti Fiscali in Francia: Sono soggetti all’IFI per la totalità del loro patrimonio immobiliare, sia situato in Francia che all’estero.
- Non Residenti: L’imposta si applica solo ai beni immobili posseduti in Francia.
Determinazione del Patrimonio Imponibile:
Il patrimonio imponibile comprende tutti i beni e diritti immobiliari posseduti, direttamente o indirettamente, al 1º gennaio dell’anno d’imposizione (residenze principali, secondarie, affitti, terreni, ecc.). Sono previste alcune esenzioni e deduzioni, come ad esempio per le proprietà utilizzate per attività professionali o per determinati investimenti immobiliari.
Aliquote progressive:
L’IFI è calcolata utilizzando un’aliquota progressiva:
- Fino a 800.000 euro: 0%
- Da 800.001 a 1.300.000 euro: 0,50%
- Da 1.300.001 a 2.570.000 euro: 0,70%
- Da 2.570.001 a 5.000.000 euro: 1%
- Da 5.000.001 a 10.000.000 euro: 1,25%
- Oltre 10.000.000 euro: 1,50%
Deduzioni e agevolazioni:
- È possibile dedurre i debiti legati agli immobili (ad esempio, mutui).
- Esistono agevolazioni per la residenza principale (sconto del 30% sul valore).
Soglia di Applicazione:
L’IFI è dovuta quando il valore netto del patrimonio immobiliare supera 1,3 milioni di euro al 1º gennaio dell’anno d’imposizione. In tal caso, l’imposta si applica sull’intero valore del patrimonio, non solo sulla parte eccedente la soglia.
Dichiarazione e Pagamento:
I contribuenti devono dichiarare il proprio patrimonio immobiliare e calcolare l’IFI dovuta nella dichiarazione dei redditi annuale. Il pagamento dell’imposta avviene generalmente entro la stessa scadenza prevista per l’imposta sul reddito.
Differenze tra IFI e ISF:
- L’ISF (soppresso nel 2018) tassava l’intero patrimonio, inclusi beni mobili e finanziari.
- L’IFI si concentra solo sul patrimonio immobiliare, escludendo altre forme di ricchezza.
L’IFI è stata introdotta per incentivare gli investimenti finanziari e imprenditoriali, riducendo la tassazione su queste attività, ma mantenendo una tassazione progressiva sugli immobili.
Se l’argomento trattato nell’articolo ti ha lasciato con qualche domanda o desideri approfondire un aspetto specifico, non esitare a contattarci! Siamo qui per chiarire ogni dubbio e offrirti il supporto di cui hai bisogno tramite chat o messaggio.
Scrivici contattaci direttamente. Saremo felici di aiutarti!