L’incarico di mediazione immobiliare è un accordo tra un cliente (venditore, acquirente o locatore) e un mediatore immobiliare (agente immobiliare) che disciplina i termini e le condizioni con cui il professionista si impegna a trovare un acquirente, un venditore o un locatario per un immobile. Questo incarico è regolato dal Codice Civile italiano (articoli 1754-1765) e da normative specifiche, come la Legge 39/1989 e il D.Lgs. 59/2010, che disciplinano l’attività di mediazione.


Caratteristiche dell’Incarico di Mediazione Immobiliare

  1. Forma dell’Incarico:
    • L’incarico può essere verbale o scritto, ma la forma scritta è preferibile per garantire maggiore chiarezza e tutela delle parti.
    • Deve essere redatto in modo trasparente, dettagliando i termini, le condizioni e i compensi.
  2. Oggetto dell’Incarico:
    • L’incarico deve specificare l’immobile interessato (ubicazione, caratteristiche, valore, eventuali pertinenze).
    • Indica chiaramente il tipo di operazione (vendita, locazione, affitto, ecc.).
  3. Durata dell’Incarico:
    • Deve essere indicato il periodo di validità dell’incarico, che può essere:
      • Esclusivo: Solo il mediatore incaricato può trattare l’immobile durante la validità del contratto.
      • Non esclusivo: Al cliente è consentito affidare l’incarico a più agenti o procedere autonomamente.
    • Spesso la durata è rinnovabile tacitamente, salvo disdetta.
  4. Compenso e Provvigione:
    • Deve essere chiaramente definito l’importo della provvigione o il criterio per determinarla (percentuale sul valore dell’affare, fisso, ecc.).
    • L’agente immobiliare ha diritto al compenso solo se il contratto viene concluso grazie alla sua attività.
  5. Obblighi delle Parti:
    • Del mediatore: Deve operare con professionalità, trasparenza e diligenza, fornendo al cliente tutte le informazioni necessarie e garantendo il rispetto della normativa.
    • Del cliente: Deve fornire dati veritieri sull’immobile e collaborare affinché il mediatore possa svolgere il suo incarico.

Clausole Fondamentali dell’Incarico

  1. Descrizione dell’Immobile:
    • Dettagli precisi sul bene, come ubicazione, caratteristiche, prezzo richiesto e condizioni della vendita o locazione.
  2. Clausola di Esclusiva (se applicabile):
    • Impone al cliente di non affidare l’incarico ad altri mediatori durante la validità del contratto.
    • Eventuali violazioni possono comportare l’obbligo di risarcire il mediatore.
  3. Clausola di Provvigione:
    • Percentuale o importo fisso dovuto al mediatore in caso di conclusione dell’affare.
    • Specifica quando è maturato il diritto alla provvigione (ad esempio, alla sottoscrizione del preliminare di vendita).
  4. Clausola Penale (opzionale):
    • Può prevedere penali in caso di inadempienza di una delle parti (esempio: se il cliente conclude la vendita senza coinvolgere il mediatore in violazione dell’incarico).

Diritti e Doveri del Mediatore Immobiliare

Diritti:

  • Provvigione: Il diritto al compenso sorge quando l’accordo viene concluso, anche se il mediatore non partecipa direttamente alla firma, ma ha agevolato l’incontro tra le parti.
  • Rimborso spese: Solo se concordato.

Doveri:

  • Informare il cliente sulle condizioni di mercato e sugli obblighi normativi.
  • Verificare la regolarità dell’immobile dal punto di vista documentale (catasto, conformità urbanistica, ipoteche, ecc.).
  • Agire con imparzialità, rappresentando sia il venditore che l’acquirente.

Validità dell’Incarico

  • Risoluzione anticipata: L’incarico può essere revocato, ma eventuali clausole penali o spese sostenute dal mediatore potrebbero essere addebitate.
  • Decadenza naturale: Alla scadenza del termine previsto, salvo rinnovo.
  • Cessazione per risultato: Se l’affare viene concluso, il contratto termina automaticamente con il pagamento della provvigione.

L’incarico di mediazione immobiliare è uno strumento fondamentale per regolare il rapporto tra cliente e agente immobiliare. Redigerlo con chiarezza e trasparenza è essenziale per evitare conflitti e garantire il buon esito della transazione. Affidarsi a un mediatore professionale, regolarmente iscritto alla Camera di Commercio, assicura un processo di compravendita o locazione sicuro e conforme alla legge.

Di immobiliaresemplice.it

Beraudo Federico 324 6361710 info@beraudosgi.it www.beraudosgi.it

apri la chat
hai bisogno di aiuto?
Scan the code
immobiliaresemplice.it
Benvenuti su immobiliaresemplice.it