L’ipoteca (di istituto di credito) è un diritto reale (garanzia) a favore di un istituto che eroga il mutuo, garantendolo dal rischio di insolvenza da parte del mutuatario.
L’ipoteca di primo grado (di istituto di credito) è l’iscrizione che consente di essere i primi creditori ad incassare il ricavato di un’eventuale vendita giudiziaria per insolvenza del mutuario. Rappresenta la prima ipoteca iscritta su un bene immobile.
L’ipoteca di secondo grado (di istituto di credito) è l’ipoteca iscritta su un immobile già gravato un’ipoteca di primo grado.
fonte glossario OMI