Il Regolamento Condominiale Assembleare è il documento che stabilisce le regole della vita in condominio, approvato direttamente dall’assemblea dei condomini. Ma cosa significa e quali sono le sue caratteristiche?

Cos’è il Regolamento Condominiale Assembleare?

Si tratta di un regolamento adottato dall’assemblea con una maggioranza qualificata (ovvero almeno 500 millesimi), e che stabilisce regole su:

  • Uso delle parti comuni (cortili, giardini, parcheggi, ecc.)
  • Norme di convivenza tra i condomini
  • Ripartizione delle spese condominiali
  • Modalità di convocazione dell’assemblea
  • Eventuali divieti (es. limitazioni sugli animali domestici o sugli affitti brevi)

Come si approva il regolamento condominiale assembleare?

  • L’assemblea deve votarlo con almeno 500 millesimi di proprietà (maggioranza qualificata).
  • Il regolamento non può violare le norme di legge né limitare i diritti individuali dei proprietari sulle unità private.
  • Può essere modificato, sempre con il voto della maggioranza qualificata.

Cosa succede se non si rispetta il regolamento?

Chi non segue il regolamento può ricevere richiami dall’amministratore, subire sanzioni o, nei casi più gravi, essere portato in tribunale dagli altri condomini.

Il Regolamento Condominiale Assembleare è fondamentale per garantire la convivenza pacifica tra i condomini. Meglio conoscerlo bene per evitare liti!


Se l’argomento trattato nell’articolo ti ha lasciato con qualche domanda o desideri approfondire un aspetto specifico, non esitare a contattarci! Siamo qui per chiarire ogni dubbio e offrirti il supporto di cui hai bisogno tramite chat o messaggio.

Scrivici contattaci direttamente. Saremo felici di aiutarti!

Di immobiliaresemplice.it

Beraudo Federico 324 6361710 info@beraudosgi.it www.beraudosgi.it

apri la chat
hai bisogno di aiuto?
Scan the code
immobiliaresemplice.it
Benvenuti su immobiliaresemplice.it