Se l’antenna condominiale smette di funzionare o si vuole sostituirla con una più moderna, chi deve occuparsene? E soprattutto… chi paga?

Antenna condominiale: bene comune o privato?

  • Antenna centralizzata → Se il condominio ha un’antenna collettiva, questa è considerata un bene comune (art. 1117 c.c.), quindi la sua gestione e manutenzione spettano al condominio.
  • Antenna privata → Se alcuni condomini hanno un’antenna propria, la sostituzione è a loro carico e devono rispettare le regole per le installazioni sulle parti comuni.

Chi decide la sostituzione?

L’antenna centralizzata è un bene comune (art. 1117 c.c.), quindi la sua sostituzione deve essere discussa in assemblea condominiale.

Maggioranza richiesta?

  • Se si tratta di manutenzione ordinaria (es. riparazione), basta la maggioranza semplice
  • Se si tratta di sostituzione con un nuovo impianto, serve la maggioranza qualificata dei presenti (almeno 500 millesimi)

E se un condomino vuole un’antenna privata?
Ogni condomino ha il diritto di installare una propria antenna, ma senza danneggiare parti comuni o violare il decoro architettonico (art. 1122-bis c.c.).

Chi paga?

  • Se è un’antenna centralizzata, la spesa è ripartita tra tutti i condomini in base ai millesimi.
  • Se un singolo condomino vuole un’antenna privata, il costo è solo suo.

Se l’argomento trattato nell’articolo ti ha lasciato con qualche domanda o desideri approfondire un aspetto specifico, non esitare a contattarci! Siamo qui per chiarire ogni dubbio e offrirti il supporto di cui hai bisogno tramite chat o messaggio.

Scrivici contattaci direttamente. Saremo felici di aiutarti!

Di immobiliaresemplice.it

Beraudo Federico 324 6361710 info@beraudosgi.it www.beraudosgi.it

apri la chat
hai bisogno di aiuto?
Scan the code
immobiliaresemplice.it
Benvenuti su immobiliaresemplice.it