Modifica tabelle millesimali
La modifica delle tabelle millesimali è regolata dall’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, modificato dalla legge 220/2012.…
la chiarezza nel mondo immobiliare
La modifica delle tabelle millesimali è regolata dall’articolo 69 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile, modificato dalla legge 220/2012.…
La divisione delle spese per la pulizia delle scale in condominio è regolata dagli articoli 1123 e 1124 del Codice…
Secondo l’articolo 1130 del Codice civile comma 4 dell’articolo sottolinea che l’amministratore ha il dovere di compiere atti conservativi relativi…
L’obbligo di esposizione della targa dell’amministratore di condominio è previsto dal Decreto Ministeriale 13 agosto 2014, che disciplina la trasparenza…
L’amministratore di condominio svolge un ruolo chiave nella gestione e nell’organizzazione degli spazi comuni, garantendo il rispetto delle normative e…
estire un condominio significa rispettare una serie di scadenze annuali, sia per il pagamento delle spese che per gli adempimenti…
L’amministratore di condominio ha l’obbligo di informare i condomini sulle spese condominiali in modo chiaro e dettagliato. Ma come deve…
Se l’antenna condominiale smette di funzionare o si vuole sostituirla con una più moderna, chi deve occuparsene? E soprattutto… chi…
In generale, l’art. 1102 c.c. prevede che ciascun condomino possa servirsi dei beni comuni a patto che non si alteri…
L’amministratore di condominio, nell’affrontare la divisione delle spese per il rifacimento del colore della facciata del condominio, deve seguire alcune…
La ripartizione delle spese relative al lastrico solare è un argomento spesso oggetto di discussione nei condomini. Il lastrico solare…
Il fascicolo dei documenti tecnici del condominio è un insieme di documenti che raccoglie tutte le informazioni tecniche e amministrative…
Il fascicolo dei documenti contabili del condominio è un insieme di documenti che raccoglie tutte le informazioni finanziarie relative alla…
Il registro dei verbali dell’assemblea condominiale è uno strumento fondamentale per la gestione trasparente e ordinata di un condominio in…
Il registro dell’anagrafe condominiale è un documento obbligatorio previsto dalla normativa italiana per la gestione dei condomini. Questo registro contiene…
I consiglieri condominiali sono membri del condominio che supportano l’amministratore nella gestione e nelle decisioni relative alla vita condominiale. Anche…
La normativa italiana sugli impianti termici nei condomini è vasta e articolata, coprendo aspetti che vanno dalla progettazione e installazione…
In Italia, la normativa sugli ascensori è regolata da diverse leggi e decreti, che disciplinano la sicurezza, l’installazione, la manutenzione…
Le normative seguenti rappresentano un percorso legislativo coerente e progressivo volto a garantire i diritti e l’inclusione delle persone con…
La normativa che regola i condomini in Italia è principalmente contenuta nel Codice Civile, in particolare negli articoli che vanno…
Il condominio è la coesistenza di parti comuni di un edificio, delle quali il singolo condomino è comproprietario di una…
La sostituzione di un cancello in un condominio è un intervento che richiede una serie di passaggi formali e procedurali.…
La manutenzione di un immobile si divide in due categorie principali: ordinaria e straordinaria. Ecco un riepilogo delle differenze e…
Il termine “supercondominio” si riferisce a una particolare forma di condominio in cui più edifici, ciascuno con il proprio condominio,…
Il termine “condominio” in Italia si riferisce a un edificio o un complesso di edifici con più unità abitative di…
Il ritardo nei pagamenti delle spese condominiali è una questione abbastanza comune e può causare diversi problemi, sia per il…
L’assemblea di condominio è l’organo decisionale principale di un condominio. Si tratta di un incontro in cui i condomini si…
Il regolamento di condominio è un insieme di norme che regolano la gestione, l’uso e la manutenzione delle parti comuni…
Le spese condominiali coprono i costi di gestione e manutenzione delle parti comuni di un condominio. Queste spese sono ripartite…
Il cambio dell’amministratore di condominio è un processo regolato dal Codice Civile italiano e dalle disposizioni dell’assemblea condominiale. Ecco una…
Gli obblighi dell’amministratore di condominio in Italia sono definiti principalmente dalla legge e dal regolamento condominiale. Ecco alcuni dei principali…